I laghi costieri si formano nei mari caratterizzati da fondali molto bassi. Prima si forma un lungo cordone litoraneo (lido) , quando questo si connette saldamente alla costa, l'acqua che rimane all'interno non avendo più collegamenti col mare, tende a diventare salmastra (a salinità intermedia).
![]() |
Qui sotto vedi i laghi di Varano e Lesina nel Gargano.
![]() |
![]() |
![]() |