![]() |
![]() |
La prima causa della deforestazione o più in generale della distruzione degli ambienti naturali, è sicuramente la crescita demografica che in Africa raggiunge i livelli massimi. |
![]() |
Anche il mondo sviluppato ha le sue responsabilità: Le piantagioni di frutta tropicale, palma da olio, caffè tè, ecc. ecc. richiedono sempre nuovi superfici che inevitabilmente vanno a sottrarre spazio agli ambienti naturali. |
![]() |
Piantagioni di tè in Camerun |
![]() |
Cocco |
![]() |
![]() |
![]() |
La crescente domanda di carne richiede l'ampliamento delle superfici adibite a pascolo, e alla coltivazione di colture per produrre i mangimi, come: mais, soia, sorgo ecc. |
![]() |
Palma da olio |
![]() |
Soia utilizzata in tutti i mangimi animali come integratore proteico |
![]() |
Tabacco |
![]() |
Canna da zucchero |
![]() |
caffè |
![]() |
Cotone |
![]() |
Cacao |