Il sangue è un tessuto liquido di colore rosso e costituisce 1/12 circa del nostro peso corporeo. Il sangue diverse funzioni:

  • porta a tutte le cellule l'ossigeno e le sostanze nutritive e riceve dalle queste l'anidride carbonica e le sostanze di rifiuto.
  • Ha funzione di difesa: grazie alla presenza di globuli bianchi, anticorpi ecc.
  • mantiene nel corpo le costanti biologiche come la temperature, il ph, i livelli dei sali, del glucosio ecc.
  • diffonde in tutto il corpo gli ormoni
  • Le piastrine (trombociti) e le proteine plasmatiche (fattori della coagulazione) proteggono il corpo dalla perdita di sangue nel caso di piccole ferite (cicatrizzazione)

Il sangue è composto per il 55% dal plasma, un misto di acqua e proteine in cui troviamo soprattutto soprattutto tre tipi di cellule: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.

Le cellule ematiche (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) si sviluppano nel midollo osseo. Le cellule staminali del sangue che vi sono insediate producono i globuli rossi, i globuli bianchi (linfociti, granulociti, macrofagi) e le piastrine. Una volta cresciute, le cellule entrano nel circolo sanguigno, dove svolgono i compiti a cui sono preposte all’interno dell’organismo.








Copyright © 2023 . All Rights Reserved.

Design by  ebosi