![]() |
Il dio sole (o divinità solare) è una divinità che rappresenta il sole o un suo aspetto. Gli esseri umani ne hanno continuato il culto attraverso le epoche, producendo un gran numero di idee e credenze. Il culto del sole originò probabilmente l'enoteismo e in ultima analisi il monoteismo |
Temperatura della superficie: | 5.778 K |
Distanza dalla Terra | 149.600.000 km |
Raggio: | 695.700 km |
Gravità | 3,7 m/s2 |
![]() |
![]() |
Foto del Sole nell'ultravioletto |
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare,[6] attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario. La massa del Sole, che ammonta a circa 2 × 1030 kg,[2] rappresenta da sola il 99,9% della massa complessiva del sistema solare.[7][8] Il Sole è una stella di dimensioni medio-piccole costituita principalmente da idrogeno (circa il 74% della sua massa, il 92,1% del suo volume) ed elio (circa il 24-25% della massa, il 7,8% del volume),[9] cui si aggiungono altri elementi più pesanti presenti in tracce.[10] È classificato come una "nana gialla" di tipo spettrale G2 V: "G2" indica che la stella ha una temperatura superficiale di 5 777 K (5 504 °C), caratteristica che le conferisce un colore bianco estremamente intenso e cromaticamente freddo, che però spesso può apparire giallognolo, a causa della diffusione luminosanell'atmosfera terrestre, in ragione dell'elevazione dell'astro sull'orizzonte e nondimeno della limpidezza atmosferica |