• image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image

 

 

 

IgnazioDanti.jpg

Meridiana Danti sanpetronio
Ignazio Danti Prima Meridiana in S. Petronio  a.d. 1576

 

 Riforma protestante 1517

Pubblicazione del "De revolutionibus orbium coelestium" di Copernico 1543

Concilio di Trento (Controriforma) dal 1545 al 1563

Riforma del calendario (Gregoriano) 1582

I e II Legge di Keplero 1609

 Processo a Galileo 1633

 

 

 1asc.jpg

 

 

 

 

 

 

pianta1

 

Gian Domenico Cassini
Seconda Meridiana "ed eliometro" a.d. 1655 
Drawing11  

  

oscura1b

 

foro gnomonico

 

 FORO SAN PETRONIO PULIZIA

 

DSC 4949 copia 1024x683

Meridiana di S. Petronio11

sol

immagine del 14 Dicembre

sole11

ore 12.13' 22'' del 21/12 (circa)

Proiezione del sole attraverso la meridiana di san Petronio a Bologna nel giorno del solstizio destate

 ore 12.13' 22'' ora solare del 21/06 (circa)

 

Papa Gregorio XIII
Papa Gregorio XIII (Buoncompagni)

 Durata dell'anno solare o anno equinoziale:  a 365548m 46,98s

 

Calendario Romano (Numa Pompilio) 713 A.C. -------> Calendario Giuliano 46 A.C.---------> Calendario Gregoriano 4/15 ottobre a.d. 1582

 

 

 

 

 Ora esatta

 

 

 

meridiana.jpg

Torre orologio credits Giorgio Bianchi7

 

 

filopanti1891
Quirico Filopanti

 

I fusi orari furono introdotti in Italia il 1° novembre 1893. Il nostro fuso è Greenwich +1 cioè quello del meridiano 15° (Termoli Etna)

 

etna

Fra Bardonecchia ed Otranto ci sono 47m 35s  di differenza nell'ora locale

time zones big

 








Copyright © 2023 . All Rights Reserved.

Design by  ebosi